TEKNEMEDIA | MIA Raddoppia: i “disegni di luce” tra Milano e Singapore. Raffaella De Chirico presents Francesco Cabras.
22/05/2014
Fotografia, dal greco, significa letteralmente, disegno di luce. Essa è quindi un’immagine ottenuta tramite un processo di registrazione permanente e statica delle emanazioni luminose di oggetti presenti nel mondo fisico, selezionate e proiettate da un sistema ottico su una superficie fotosensibile.
Sfruttando tale piacevole registrazione del vissuto, oggi amata da molti, specie coi selfie, Fabio Castelli, edita la quarta edizione di MIA, (dal 23 al 25 maggio), la fiera di fotografia a Milano al Superstudio più, che quest’anno raddoppia a Singapore dal 24 al 26 ottobre.
Ridotti gli espositori da 230 a 180, ma forse più internazionali, con nuove gallerie anche straniere, l’acronimo Milan Image Art fair, riparte anche quest’anno.
Tra le straniere Kashya Hildebrand di Zurigo e Londra, inclusa da Canvas Magazine tra le 50 più potenti gallerie che trattano il Medio Oriente e che coprono il panorama internazionale di fiere da Art Dubai a Art London, da Arco Madrid, a Contemporary Istanbul o Miami Photo. Lo stand presenta i lavori di Lalla Essaydi, fotografa e pittrice marocchina che ricolloca la donna araba dalla sua identità da pose ottocentesche a graffiti corporei contemporanei.
Presenti anche le grandi gallerie italiane che, come Continua di San Gimignano, Beijing e Les Moulins a Parigi espone il raffinato e intramontabile lavoro di Hans Op de Beeck.
Da Photo and Contemporary di Valerio Tazzetti, interessante ed elegante selezione di lavori del francese Georges Rousse che incorre in interventi pittorici su spazi dismessi, luoghi abbandonati o demoliti, di cui unica traccia rimane la fotografia. Volumi geometrici, simili ad anamorfosi, grosse sfere di colore in scenari di cemento, creano trompe l’oeil di volumi e forme, illusione di spazio tipicamente barocca. Da 2.500 a 21.500 euro i disegni di progetti e le grandi fotografie in edizione di 5. In stand anche Gastel con range di prezzo che variano da 6.500 a 8.000 euro.
Dalla Galleria Pack di Giampaolo Abbondio, ha avuto subito successo Edo Bertoglio, già alla preview, con un unico acquirente di ben 6 pezzi venduti a 2.500 euro l’uno, presentati in edizione di 5, tra cui un ritratto di Madonna.
Da Raffaella de Chirico di Torino, colpiscono in modo speciale gli eclettici lavori del regista, psicologo e fotografo romano Francesco Cabras (1966). Spaziando su più piani; da un lato con immagini forti di chiaroscuri, sofisticate ed eleganti, sfuocate o sbiadite, tratte da un tour nei locali in cui si producono tecniche di BDSM, Bondage Domination, Sado Masochism. Altrove immortalando attimi di vite orientali, (una catalizzante bambina irachena) o di viaggio, in ritratti, feticci, e icone, come Scraps ?11, Landscape with chair, le cui sofisticate cornici sono in realtà realizzate con parti del legno dei containers trans-oceanici. Assolutamente da possedere!!! Con soli 2.000 euro.
MIA Fair – Milan Image Art Fair 2014
Milano, Superstudio Più (Via Tortona, 27)
DAL 23 AL 25 MAGGIO 2014
Giovedì 22 Maggio: Inaugurazione su invito
Venerdì 23 Maggio: 11.00 – 21.00
Sabato 24 Maggio: 11.00 – 21.00
Domenica 25 Maggio: 10.00 – 20.00
Ingresso:
Intero: € 15
Pass 2 giorni: € 21
Pass 3 giorni: € 31
Ridotto: € 12 (studenti fino a 21 anni; over 65)
Convenzioni*: € 12 (soci Touring Club, Fai, Acacia, CACT, Castello di Rivoli, FAI SWISS, Fondazione Volume, GAMeC, Soci GAMeC Club, Mamco, Museo Nazionale della fotografia di Brescia, Museo Santa Giulia, On Fair, Palazzo Grassi, Palazzo Morando, Teatro San Carlo, Triennale, Villa Manin).
* Le riduzioni per le categorie convenzionate si ottengono solo presentando le tessere o i biglietti alla cassa di MIA Fair.
Gratuito: bambini fino a 12 anni
Biglietteria on line: www.miafair.it (diritto di prevendita € 1,5)
Informazioni
Segreteria Organizzativa MIA Fair
Via San Vincenzo 22 – 20123 Milano
Tel. / Fax +39.0283241412 –
info@miafair.it - www.miafair.it
Ufficio Stampa
CLP Relazioni Pubbliche
Marta Paini
Tel. 02.36755700; marta.paini@clponline.it
Comunicato e immagini su www.clponline.it

